Cos'è natrix natrix?

Natrix natrix (Biscia dal collare)

La Natrix natrix, comunemente conosciuta come biscia dal collare, è un serpente non velenoso della famiglia Colubridae. È diffusa in gran parte dell'Europa, Nord Africa e Asia occidentale.

Descrizione:

  • Aspetto: Tipicamente di colore variabile dal grigio-verdognolo al marrone scuro. La caratteristica distintiva è il "collare" giallo o bianco dietro la testa, anche se in alcuni individui può essere poco evidente o assente. Può avere macchie nere sui fianchi.
  • Dimensioni: In genere misura tra i 100 e i 150 cm, anche se occasionalmente può superare i 200 cm.
  • Testa: Testa ovale e ben distinta dal corpo.

Habitat e Distribuzione:

La biscia dal collare predilige ambienti umidi come:

È presente in una vasta gamma di habitat, purché vi sia acqua nelle vicinanze. Si trova sia in pianura che in montagna.

Comportamento:

  • Diurno: È principalmente attiva durante il giorno.
  • Nuotatrice abile: È un'ottima nuotatrice e trascorre molto tempo in acqua.
  • Meccanismi di difesa: Se minacciata, può fingere di essere morta (tanatosi), emettere un odore sgradevole dalla cloaca o soffiare e sibilare per spaventare i predatori. Raramente morde.

Alimentazione:

La sua dieta consiste principalmente di:

Riproduzione:

  • Ovipara: Depone le uova in luoghi caldi e umidi, come cumuli di vegetazione in decomposizione, letame o sotto pietre.
  • Numero di uova: Il numero di uova deposte varia da 10 a 30.
  • Incubazione: Le uova si schiudono dopo circa 6-10 settimane.

Stato di Conservazione:

La Natrix natrix non è considerata a rischio di estinzione a livello globale. Tuttavia, le popolazioni locali possono essere minacciate dalla perdita di habitat, dall'inquinamento e dalla persecuzione diretta. È protetta in molte giurisdizioni.